Skip to content Skip to footer
Marinerie Trapanesi

Petrosino

Marinerie Trapanesi nasce come iniziativa di promozione e diffusione della fondazione Torri e Tonnare del Litorale trapanese che rappresenta uno strumento di concentrazione e di attuazione di politiche comunitarie nel settore della pesca denominato “Flag”.

Scopriamo Petrosino e le suemeraviglie:
CITTA'
Petrosino è una piccola città situata nella provincia di Trapani, in Sicilia. La città si trova sulla costa occidentale dell’isola, con una vista panoramica sul Mar Mediterraneo. Petrosino è un luogo perfetto per chi cerca una vacanza rilassante e tranquilla, lontana dalla frenesia della vita urbana. La città ha un’atmosfera autentica, con un mix di cultura e tradizione locale. Gli abitanti di Petrosino sono molto accoglienti e amichevoli, e sarà facile sentirsi a proprio agio nella città. Il clima mite e la bellezza naturale del territorio rendono Petrosino una destinazione ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Petrosino è una città che ha molto da offrire, dalla bellezza delle spiagge alle prelibatezze gastronomiche locali.
STORIA
Una delle date più importanti nella storia di Petrosino è il 13 giugno 1860, quando ebbe luogo la famosa Battaglia di Calatafimi. In quella battaglia, le truppe garibaldine sconfissero l’esercito borbonico, aprendo la strada per l’unificazione dell’Italia. La battaglia è celebrata ogni anno a Petrosino con una processione e una serie di eventi culturali.
COSA VEDERE
Petrosino offre numerose attrazioni turistiche, tra cui alcune delle spiagge più belle della regione. Le spiagge di Petrosino sono famose per le acque cristalline e le bellezze naturali circostanti. Tra le spiagge più popolari di Petrosino ci sono la Spiaggia di Lido Signorino, la Spiaggia di Torrazza, la Spiaggia di San Teodoro e la Spiaggia di Cannelle. Petrosino è anche un ottimo luogo per chi cerca attività all’aria aperta e sport acquatici, come il windsurf, il kitesurf e la vela. La città offre numerose opportunità Petrosino è anche conosciuta per il suo patrimonio culturale, con numerose chiese, monumenti e musei che raccontano la storia della città e della regione. Tra le attrazioni culturali più importanti di Petrosino ci sono la Chiesa di San Giuseppe, la Torre di Ligny, il Museo del Sale e il Museo Regionale Agroalimentare.
Docufilm

Petrosino

grandi progetti

Iniziative Culturali

Questo sito web è quindi la presentazione del progetto con l’obiettivo di fare invitare e fare conoscere al grande pubblico queste iniziative culturali, da visitare , ad utilizzare i prodotti della marineria trapanese, a consumare pesce azzurro in una logica sinergica tra educazione alimentare rispetto della salute personale rispetto del mare sviluppo delle attività del mare, il tutto in una logica di sostenibilità.

Le più belle località trapanesi da scoprire attraverso le nostre guide turistiche.

Scopri il museo del mare e le numerose mete da cui poter ammirare la storia del luogo.

Fantastici paesaggi dove poter scattare foto e catturare momenti indimenticabili.

Non solo tonno e tonnare, attraverso le colline di Trapani ed Erice alla scoperta della natura sicula.

Voglia di vivere

Karasicilia

Questo sito è realizzato dalla coop Karasicilia e dalla coop la voglia di vivere entrambe cooperative sociali .
Le coop gestiscono il Centro polifunzionale di Valderice sito in via della Tonnara 8 che è stato definito “Welcome Center”.
Tale iniziativa è stato possibile grazie alla dell'amministrazione comunale di Valderice che ne ha affidato la gestione alle due cooperative ma anche grazie a tutti gli interventi che nel tempo è stato possibile realizzare attraverso il Flag ed il Gal affinché tale Centro polifunzionale possa essere utilizzato sia dai turisti che dai frequentatori della spiaggia di Bonagia e soprattutto dai ragazzi delle scuole che in un percorso di didattico educativo potranno recuperare un rapporto con il mare che non è solo balneazione, ma che ha radici antiche e profonde che possono essere riscoperte, grazie ai contenitori culturali promossi dalla Fondazione Torri e Tonnare di Sicilia.

Confidiamo vi interessi riscoprire questa storia di Mare e Vi aspettiamo.

Iscriviti alla nostra Newsletter!


    Orari e Contatti
    Via Tonnara, 8 | 91019
    Tonnara di Bonagia (TP)
    Appuntamenti da concordare al numero:
    +39 335 81 59 025
    FEAMP 2014/2020 – Priorità 4 – Misura 4.63 “Attuazione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo” – Progetto 04/SL/16 – CUP: G97B17000600009 Azione 2.A.V: Integrazione delle Mostra fotografica della marineria trapanese con il museo virtuale di Bonagia.

    © Copyright 2022 | Marinerie Trapanesi

    Iscriviti per ricevere le ultime notizie!